Moxibustione: Un Riscaldamento Terapeutico
La moxibustione è una pratica terapeutica che sfrutta l’effetto termico dell’artemisia, un’erba che emette temperature tra i 500 e i 600 gradi centigradi, insieme a un raggio infrarosso che ha dimostrato efficacia nel trattamento. Questa tecnica, utilizzata in Oriente per trattare una vasta gamma di disturbi, coinvolge il riscaldamento di specifici punti di agopuntura. La moxibustione è indicata per disturbi legati al freddo e all’umidità, patologie croniche come l’asma e la bronchite e favorisce l’armonia tra Qi e sangue. Può essere utilizzata da sola o come complemento a un trattamento completo.


Coppettazione: Ristabilire l’Equilibrio Energetico
La terapia della coppettazione è un antico metodo di ristabilire l’equilibrio funzionale corporeo. Le coppette, simili a vasetti di vetro, vengono applicate su punti cutanei spesso corrispondenti ai punti di agopuntura e aspirate per creare un vuoto. La coppettazione ha effetti sia generali, come la purificazione del sangue e il miglioramento della circolazione, sia locali, tra cui la riduzione del dolore e il rilassamento dei muscoli. La durata delle coppette può variare da 5 a 20 minuti e può avere effetti tonificanti o disperdenti. Questa tecnica può essere utilizzata singolarmente o come parte di un trattamento completo.
Queste due tecniche, la moxibustione e la coppettazione, possono essere svolte singolarmente per affrontare specifici disturbi o come complementari in un trattamento olistico per promuovere l’equilibrio energetico e il benessere complessivo della persona.